Papaya, per un autunno a tutto gas

Facebook Twitter Google Pinterest YouTube

Papaya, per un autunno a tutto gas

03-09-2010 - scritto da Viviana Vischi

Le vacanze sono un ricordo ormai sbiadito, le tensioni sono dietro l’angolo e la stanchezza e’ pronta a prendere il sopravvento? Nessun problema: ci pensa la papaya

La papaya con i suoi preziosi nutrienti per avere una marcia in più nel cambio di stagione

Papaya, per un autunno a tutto gas Non è solo un frutto dolcissimo, gradito al palato. La papaya è una delle maggiori fonti di enzimi naturali e di importanti ingredienti attivi: papaina, sali minerali, vitamine, acidi organici e peptine. Perché parliamo di questo prezioso regalo della natura proprio adesso? Perché il cambio di stagione è arrivato, e la papaya è una vera e propria ricarica al naturale, ideale per tutta la famiglia quando arriva il momento di rinforzare le naturali difese dell’organismo e ritrovare lo slancio necessario per affrontare gli impegni dell’autunno.
Immaginiamola come una riserva di energia pronta all’uso, capace di rafforzare la capacità muscolare, svolgere un’azione rivitalizzante, fornirci vigore in caso di affaticamento psicofisico, stress, stanchezza dovuta alla ripresa dei normali ritmi di lavoro e di studio. Insomma, la papaya fa bene a tutti, sia a chi conduce una vita sedentaria ma intellettivamente molto intensa, sia a chi durante i cambi di stagione si sente sempre un po’ giù di tono, sia infine a chi ama lo sport e ha uno stile di vita frizzante e movimentato.
La papaya è ricca di minerali come potassio e magnesio che, come detto, potenziano i muscoli e allontanano la stanchezza. Ma ha tante altre proprietà che, soprattutto negli ultimi anni l’hanno resa famosa. Tra le più importanti, ci sono quelle immunostimolanti (la papaya cioè rende il nostro sistema immunitario più reattivo alle “aggressioni” esterne e, come sappiamo, per resistere ai malanni tipici dei primi freddi è necessario avere un buon sistema di difesa) e quelle antiage: la papaya ridurrebbe infatti lo stress ossidativo causato dai radicali liberi, grazie al suo elevato contenuto di antiossidanti (flavonoidi, carotene, licopene e vitamina C, di cui è ricchissima).
Ma non finisce qui: è povera di sodio, ha un effetto drenante, ottimo per contrastare ritenzione idrica e cellulite, mentre il suo enzima, la papaina, aiuta la digestione (allevia il lavoro del fegato e riduce la produzione di metaboliti, cioè quelle sostanze parzialmente digerite che rallentano il transito intestinale).
In conclusione, la papaya (che sia al naturale o fermentata, sotto forma di estratto, di facile assunzione sotto forma di drink, bustine, flaconcini o compresse) è un gustoso toccasana, un concentrato di nutrienti per un boom di salute e vigore, nonché un antiage dall’effetto interessante. Forse non sarà, come molti proclamano, un vero e proprio elisir di lunga vita (noi siamo seri, diciamo le cose come stanno), ma per tutte le sue preziose caratteristiche, vale sicuramente la pena provarla!

A cura di Viviana Vischi, Giornalista professionista iscritta all'Albo dal 2002, Direttore Responsabile di diverse testate giornalistiche digitali in campo medico-scientifico.
Profilo Linkedin di Viviana Vischi
 

ForumSalute
ForumSalute su Facebook
ForumSalute su Twitter
ForumSalute su Google+

 

ATTENZIONE: le informazioni che ti propongo nei miei articoli, seppur visionate dal team di medici e giornalisti di ForumSalute, sono generali e come tali vanno considerate, non possono essere utilizzate a fini diagnostici o terapeutici. Il medico deve rimanere sempre la tua figura di riferimento.



Articoli che potrebbero interessarti

Tallonite? Ecco le scarpe giuste per piedi in salute

Tallonite? Ecco le scarpe giuste per piedi in salute

01/10/2021.   A tutti è capitato, almeno una volta nella vita, di accorgersi di avvertire un dolore al calcagno sordo o trafittivo. Nulla di cui allarmarsi generalmente, perché questo tipo di mal di piedi è molto...

Ecocuore: a cosa serve, quando si deve fare

Ecocuore: a cosa serve, quando si deve fare

28/09/2021. Il cuore rappresenta l’organo centrale del nostro apparato circolatorio. È posizionato all’interno della gabbia toracica, a sinistra, e assolve alla fondamentale funzione di inviare e ricevere il sangue tramite i vasi...

Forumsalute.it © UpValue srl Tutti i diritti riservati.
C.F., P. IVA e Iscr. Reg. Imprese Milano n. 04587830961   |  Privacy   |  Cookie   |  Chi Siamo