Rinite allergica

Facebook Twitter Google Pinterest YouTube

Rinite allergica


La rinite allergica, anche conosciuta come raffreddore allergico o raffreddore da fieno, è una patologia infiammatoria acuta e ricorrente a carico della mucosa nasale, determinata da una reazione acquisita a un antigene esogeno (allergene). Il processo infiammatorio provoca raffreddore, starnuti, iposmia, ipoacusia, mal di testa e prurito nasale e del palato, oltre a possibili complicanze a carico di seni paranasali, orecchio e vie respiratorie superiori.

La rinite allergica costituisce la patologia più comune a carico delle alte vie aeree: si ritiene infatti che circa il 20% della popolazione sia affetta da questa malattia. Anche se la rinite allergica può verificarsi a tutte le età, l'esordio è comune nel periodo puberale e comunque prima dei 20 anni. Con il passare degli anni possono verificarsi mutamenti per quanto riguarda la gravità dei disturbi e il numero di sostanze alle quali si è allergici: la rinite allergica può essere di tipo stagionale oppure perenne.

La rinite allergica si verifica a seguito dell’inalazione di sostanze allergeniche sospese nell'aria come pollini, polveri, acari, muffe o peli da parte di persone allergiche: in particolare, nel caso di allergie ai pollini, la rinite allergica può essere stagionale.

Nella fase acuta i tessuti della mucosa nasale appaiono edematosi e si manifestano starnuti in serie, prurito nasale spesso esteso a palato e a congiuntive, perdita totale della capacità di percepire gli odori (anosmia), senso di ostruzione alla respirazione nasale, idrorrea, cefalea e iperemia congiuntivale.

Il trattamento della rinite allergica consiste in primo luogo nell’identificare e allontanare gli allergeni responsabili dell’infiammazione onde diminuire la frequenza delle fasi acute. E’ necessario quindi seguire una terapia farmacologica a base di antistaminici, corticosteroidi e vasocostrittori, oppure una immunoterapia specifica.


Forumsalute.it © UpValue srl Tutti i diritti riservati.
C.F., P. IVA e Iscr. Reg. Imprese Milano n. 04587830961   |  Privacy   |  Cookie   |  Chi Siamo