Retinopatia diabetica

Facebook Twitter Google Pinterest YouTube

Retinopatia diabetica


La retinopatia diabetica è una patologia oculare che si riscontra nella maggior parte dei soggetti affetti da diabete mellito, in particolare del tipo 1 (insulino-dipendente) anche se la malattia può insorgere con qualsiasi forma di diabete. Le probabilità di esserne colpiti è più elevata se si è ammalati di diabete da molto tempo, ovvero da almeno dieci anni, mentre è più difficile che insorga nel primo periodo diabetico: dopo vent'anni di diabete circa il 70% degli ammalati tende a sviluppare la retinopatia diabetica.

I sintomi si manifestano quando ormai la retinopatia diabetica ha raggiunto uno stato molto avanzato e consistono in un abbassamento lento e graduale della vista, una distorsione delle immagini e un’improvvisa perdita della visione a causa di un’estesa emorragia o per l’occlusione di un grosso vaso sanguigno della retina.

E’ possibile distinguere la retinopatia diabetica in una forma più grave, la retinopatia diabetica proliferativa e in una forma meno seria, la retinopatia diabetica non proliferativa. La forma proliferativa è caratterizzata dalla presenza di vasi neoformati estremamente fragili che tendono molto spesso a rompersi provocando danni gravi, dall'ipovisione alla cecità, mentre la forma non proliferativa non presenta nuova proliferazione vascolare ma solamente microaneurismi.

L'alterata visione e la cecità da emorragia massiva possono essere risolte sia mantenendo sotto controllo il livello glicemico sia, nei casi più gravi, ricorrendo a tecniche oftalmiche come il trattamento laser a livello retinico. Il laser non restituisce la vista perduta ma blocca la progressione della malattia permettendo di conservare un barlume di visione: il raggio laser, messo a fuoco sulla retina, determina una bruciatura del tessuto che si cicatrizza senza però rigenerarsi.


Forumsalute.it © UpValue srl Tutti i diritti riservati.
C.F., P. IVA e Iscr. Reg. Imprese Milano n. 04587830961   |  Privacy   |  Cookie   |  Chi Siamo